Alberi erbe e fiori
Albero dei rosari
L’albero dei rosari, o del Padre Nostro, viene chiamato così perché proprio dai suoi semi anticamente venivano ricavati i grani per fare i rosari. Ora quest’albero si utilizza prevalentemente in alberature di viali, in parchi e giardini per le sue caratteristiche ornamentali: in primavera spiccano infatti le infiorescenze lilla – per questo viene anche chiamato lillà persiano – molto profumate e le foglie composte, somiglianti a quelle del frassino. Viene inoltre utilizzato per la costruzione di mobili di lusso, per il suo legno di colore nero-giallastro molto leggero e resistente all’acqua.
A Reggio Calabria è molto apprezzato e presente in vari punti della città, abbellendo con i suoi fiori profumati e le sue verdi foglie i lati di molte strade, anche se, unica nota negativa, in autunno produce molti frutti gialli e rotondi che, se calpestati, rilasciano un odore…non molto piacevole!